Alimentazione e miastenia gravis: Cibi da evitare

a cura del Dott. Jonas Witt
Medico
26 maggio 2025
5 min

Scopri un nuovo livello di supporto sanitario personalizzato per la miastenia

Mama health è l'assistente sanitario AI al tuo servizio per rispondere a tutte le tue domande sulla tua malattia. Ricerca medica, ultime terapie ed esperienze di altri pazienti, tutto in un unico posto.

- Impara di più sulla tua malattia
- Diventa più sicuro nell'affrontare i sintomi
- Accedi all’esperienza di altri pazienti
+10.000 Persone
hanno già condiviso le loro storie

La gestione della miastenia grave implica più che semplici farmaci e trattamenti. La dieta svolge un ruolo cruciale nella gestione dei sintomi e nel mantenimento della salute generale. Questo articolo del blog esplorerà gli alimenti da evitare in caso di miastenia grave, gli alimenti raccomandati per la miastenia grave e fornirà consigli nutrizionali per i pazienti affetti da miastenia grave.

Comprendere la miastenia grave e l'alimentazione

La miastenia grave è una malattia autoimmune che colpisce la comunicazione tra nervi e muscoli, causando debolezza e affaticamento muscolare. Sebbene non esista una dieta specifica in grado di curare la miastenia grave, alcune scelte nutrizionali possono aiutare a gestire i sintomi e migliorare la qualità della vita.

Alimenti da evitare con la miastenia grave

Certi alimenti possono esacerbare i sintomi della miastenia grave o interferire con l'efficacia dei farmaci. Prestare attenzione a questi alimenti può aiutare a gestire meglio la condizione.

Alimenti trasformati e ad alto contenuto di grassi

Gli alimenti ricchi di grassi e gli alimenti altamente trasformati possono portare ad aumento di peso e aumentare l'affaticamento, rendendo più difficile la gestione della miastenia grave. Esempi includono cibi fritti, fast food e snack e dolci trasformati. Questi tipi di alimenti non solo contribuiscono all'aumento di peso, ma possono anche farti sentire pigro, aumentando l'affaticamento già sperimentato con la miastenia grave.

Alimenti ad alto contenuto di zucchero

Un'eccessiva assunzione di zucchero può causare picchi di energia e crolli, con conseguente aumento della stanchezza. È meglio evitare le bevande zuccherate come le bibite gassate ed energetiche, le caramelle e i dolci ad alto contenuto di zucchero, nonché i cereali zuccherati. Questi alimenti possono causare rapide oscillazioni dei livelli di energia, particolarmente problematiche per chi convive con una condizione che compromette l’energia come la miastenia grave.

Alimenti ad alto contenuto di sale

Un elevato consumo di sale può portare a ritenzione idrica e pressione alta, il che può esacerbare i sintomi. Limitare il consumo di snack salati come patatine e salatini, carni lavorate come pancetta e salsicce, e zuppe e verdure in scatola con sale aggiunto può aiutare a gestire questi problemi. Il sale può aumentare la pressione sanguigna e causare ulteriore stress al corpo, potenzialmente peggiorando i sintomi.

Alcol

L'alcol può interferire con la funzione muscolare e l'efficacia dei farmaci usati per trattare la miastenia gravis. È consigliabile limitare o evitare del tutto il consumo di alcol. L'alcol non solo influisce sulla funzione muscolare, ma può anche interferire con i farmaci che potresti assumere, riducendone l'efficacia e causando potenzialmente effetti collaterali dannosi.

Alimenti raccomandati per la miastenia grave

Sebbene sia importante evitare determinati alimenti, l'integrazione di cibi ricchi di nutrienti nella dieta può aiutare a gestire i sintomi e a sostenere la salute generale.

Frutta e verdura fresca

Frutta e verdura sono ricchi di vitamine, minerali e antiossidanti che supportano il sistema immunitario e la salute generale. Cerca di includere una varietà di frutta e verdura colorata nella tua dieta, come frutti di bosco, mele, arance, verdure a foglia verde come spinaci e cavoli e verdure crocifere come broccoli e cavolfiori. Questi alimenti forniscono nutrienti essenziali che possono aiutare a mantenere forte il tuo sistema immunitario e sano il tuo corpo.

Proteine magre

Le proteine magre forniscono nutrienti essenziali senza grassi eccessivi. Possono aiutare a mantenere la forza muscolare e i livelli di energia generali. Buone fonti includono pollo, tacchino, pesce, frutti di mare e legumi come fagioli e lenticchie. Queste proteine sono vitali per la riparazione e il mantenimento dei muscoli, particolarmente importanti in una condizione che influisce sulla forza muscolare.

Cereali integrali

I cereali integrali sono un'ottima fonte di fibre e forniscono energia sostenuta. Esempi di cereali integrali da includere nella dieta sono riso integrale, quinoa, pane e pasta integrali. I cereali integrali aiutano a mantenere stabili i livelli di energia durante il giorno, il che è fondamentale per gestire l'affaticamento nella miastenia gravis.

Grassi sani

I grassi sani supportano la funzione cerebrale e la salute generale. Integra nella tua dieta fonti di grassi sani come avocado, noci, semi e olio d'oliva. Questi grassi sono utili per mantenere la salute generale e fornire una fonte costante di energia.

Consigli nutrizionali per pazienti con miastenia gravis

Adottare strategie nutrizionali specifiche può aiutare a gestire i sintomi della miastenia grave in modo più efficace.

Mantieniti idratato

Mantenere una buona idratazione è fondamentale per la funzione muscolare e la salute generale. Cerca di bere molta acqua durante il giorno e limita le bevande contenenti caffeina che possono portare alla disidratazione. Una corretta idratazione aiuta a garantire che i tuoi muscoli lavorino in modo efficiente e riduce il rischio di crampi e affaticamento.

Mangia piccoli pasti frequenti

Mangiare pasti più piccoli e più frequenti può aiutare a mantenere i livelli di energia e prevenire l'affaticamento. Questo approccio può anche rendere più facile la gestione di eventuali difficoltà di masticazione e deglutizione, problemi comuni per i pazienti affetti da miastenia grave. Mangiando porzioni più piccole più spesso, puoi evitare i cali di energia che potrebbero derivare da pasti più abbondanti.

Monitorare e regolare

Presta attenzione a come i diversi alimenti influiscono sui tuoi sintomi e adatta la tua dieta di conseguenza. Tenere un diario alimentare può aiutare a identificare eventuali fattori scatenanti legati al cibo e a migliorare la gestione complessiva della miastenia grave. Questo approccio personalizzato ti consente di adattare la tua dieta alle tue esigenze e ai tuoi sintomi specifici.

Consulta un dietologo

La collaborazione con un dietologo iscritto all'albo può fornire consigli nutrizionali personalizzati in base alle vostre esigenze specifiche e aiutarvi a creare un piano alimentare equilibrato che favorisca la vostra salute e il vostro benessere. Un dietologo può aiutarvi a gestire le restrizioni dietetiche e ad assicurarvi un apporto adeguato di nutrienti.

Conclusione

L'alimentazione e la nutrizione svolgono un ruolo fondamentale nella gestione della miastenia gravis. Evitando determinati alimenti e includendo scelte nutrizionali raccomandate, i pazienti possono gestire meglio i propri sintomi e migliorare la propria qualità di vita. Ricorda di rimanere idratato, consumare pasti equilibrati e consultare operatori sanitari per creare un piano alimentare più adatto alle tue esigenze. Con il giusto approccio dietetico, è possibile convivere bene con la miastenia gravis.

Scopri un nuovo livello di supporto sanitario personalizzato per la miastenia

Mama health è l'assistente sanitario AI al tuo servizio per rispondere a tutte le tue domande sulla tua malattia. Ricerca medica, ultime terapie ed esperienze di altri pazienti, tutto in un unico posto.

- Impara di più sulla tua malattia
- Diventa più sicuro nell'affrontare i sintomi
- Accedi all’esperienza di altri pazienti
+10.000 Persone
hanno già condiviso le loro storie

Fonti

  1. Dieta per la miastenia gravis: 4 alimenti da mangiare e 4 da evitare
    Questo articolo discute gli alimenti benefici per le persone con miastenia gravis, tra cui uova, yogurt, avocado e frullati verdi, evidenziando anche gli alimenti da evitare.
    MGteam .
  2. La Migliore Dieta per la Miastenia Gravis
    Questo articolo fornisce consigli completi sulle migliori pratiche alimentari per la gestione della Miastenia Gravis, inclusa la pianificazione dei pasti e gli alimenti da evitare.
    AmeriPharma Specialty Care .
  3. Studio di cinque mesi su una dieta a base vegetale integrale in un paziente con miastenia grave e sindrome miastenica di Lambert-Eaton coesistenti
    Questo studio esamina gli effetti di una dieta a base vegetale integrale su un paziente con miastenia grave, rilevando miglioramenti nei sintomi e nella qualità della vita.
    NCBI .
  4. Consigli per mangiare e bere con la miastenia grave
    Questo articolo discute consigli pratici per le persone con miastenia grave per rendere più facile mangiare e bere durante la gestione dei loro sintomi.
    Myasthenia Gravis Foundation .