Co-finanziato dall'Unione Europea
mama health è beneficiaria di un finanziamento nell'ambito del programma "Gründung innovativ 2022" della Investitionsbank des Landes Brandenburg secondo le linee guida del Ministero dell'Economia, del Lavoro e dell'Energia per la promozione di start-up di aziende innovative nel Land Brandeburgo (Gründung innovativ) nel periodo di finanziamento FESR 2021-2027.
Il progetto "Espansione di una piattaforma scalabile per i pazienti con un'interfaccia per le organizzazioni di pazienti" (85062713) mira a espandere la piattaforma per i pazienti mama health , sulla quale i pazienti possono raccontare la loro storia medica e avere accesso a funzioni relative ai loro dati medici e ad altri pazienti, in modo scalabile, compreso lo sviluppo di nuove funzioni. Le organizzazioni di pazienti hanno una propria interfaccia e la possibilità di organizzare i propri membri.
Lo sviluppo del chatbot AI fa parte di un progetto di innovazione, portato avanti dal dottorando Lorenzo Famiglini. Questo progetto è finanziato dall'Unione Europea e dallo Stato di Brandeburgo.
Lo sviluppo del chatbot per l'endometriosi per lo studio con la Charité fa parte di un progetto di innovazione, portato avanti dalla studentessa di medicina Katrina Holmes. Il progetto (85060800) si è svolto dal 01.03.2023 al 29.02.2024 ed è stato finanziato dall'Unione Europea e dallo Stato di Brandeburgo.
Il progetto "Espansione di una piattaforma scalabile per i pazienti con un'interfaccia per le organizzazioni di pazienti" (85062713) mira a espandere la piattaforma per i pazienti mama health , sulla quale i pazienti possono raccontare la loro storia medica e avere accesso a funzioni relative ai loro dati medici e ad altri pazienti, in modo scalabile, compreso lo sviluppo di nuove funzioni. Le organizzazioni di pazienti hanno una propria interfaccia e la possibilità di organizzare i propri membri.
Lo sviluppo del chatbot AI fa parte di un progetto di innovazione, portato avanti dal dottorando Lorenzo Famiglini. Questo progetto è finanziato dall'Unione Europea e dallo Stato di Brandeburgo.
Lo sviluppo del chatbot per l'endometriosi per lo studio con la Charité fa parte di un progetto di innovazione, portato avanti dalla studentessa di medicina Katrina Holmes. Il progetto (85060800) si è svolto dal 01.03.2023 al 29.02.2024 ed è stato finanziato dall'Unione Europea e dallo Stato di Brandeburgo.

.avif)
.png)